Amministrazione trasparente

Esercizio dei diritti dell'interessato ai sensi del GDPR

 

Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) introduce rilevanti novità riguardo i diritti dell'interessato e relative modalità d'esercizio degli stessi. Se da un lato il Regolamento rafforza diritti già presenti nel “Codice Privacy”, dall’altro ne introduce di nuovi (diritto alla cancellazione e diritto alla portabilità). Ai sensi degli artt.15-23, infatti, gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento:

 

- la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che li riguardano e, in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali;

 

- la rettifica dei dati personali inesatti che li riguardano senza ingiustificato ritardo;

 

- la cancellazione dei dati personali che li riguardano senza ingiustificato ritardo e il Titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali in caso di una serie di motivi (es. i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati);

 

- la limitazione del trattamento quando ricorre in caso di ipotesi specifiche (es. l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al Titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali).

 

Gli interessati, inoltre, hanno il diritto di:

 

- ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che li riguardano forniti a un Titolare del trattamento e hanno il diritto di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare del trattamento cui li hanno forniti;

 

- opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che li riguardano, compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni;

 

- non essere sottoposti a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che li riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla propria persona.

 

 

Per inoltrare la richiesta è necessario compliare il modulo e inviarlo all'indirizzo privacy@cineca.it, insieme alla copia di un documento di identità.